Neuroriabilitazione Musicoterapia Psicomotricità Orientamento scolastico Tutor Apprendimento C.A.A. Inglese Training Autogeno Servizi Esperienze Galleria immagini Contatti Rassegna stampa Policy sulla Privacy Mappa del sito
Copyright © 2020 www.spazioforum.eu
sito aggiornato al 30/06/2025
(Immagini tratte da https://pixabay.com/it/)
Benvenuto Chi siamo Psicologi Certificazione DSA Psicodiagnostica
collaborazione esterna con
Elisa Fabemoli
collaborazione esterna con
Rossana Fabemoli
collaborazione esterna con
Kevan Bamforth
Luigi Fabemoli
Responsabile di Spazio Forum, psicologo clinico e psicoterapeuta, esperto in psicodiagnostica, Specialista formato nella Teoria Polivagale di S. Porges.
Insegnante, pedagogista,
psicomotricista, formatrice (Eureka - www.chebelloinsegnare.it)
Responsabile corsi d'Inglese
Insegnante, tutor DSA, formatrice di "Laboratorio compiti ed esperienze di apprendimento".
FORMAZIONE
Psicologia clinica
Psicoterapia
2023-2027. Scuola di Specializzazione in Psicologia clinica, Università Cattolica di Brescia e Fondazione Poliambulanza, Brescia;
2024. Corso T.A.S. (Training Autogeno Superiore o Analitico) e tecniche autogene superiori. C.I.S.S.P.A.T., Padova;
2024. Formazione superiore in "Disturbo da Gioco d'Azzardo (DGA): eziologia, prevenzione, diagnosi, PDTA, presa in carico clinica, terapia, riabilitazione", Publiedit, Roma;
2024. Corso di formazione "Il corpo in psicoterapia: integrare Training Autogeno, Mindfulness, Bioenergetica e Ipnosi". Formazione Continua in Psicologia (FCP);
2024. Corso di formazione in "Anxiety Certification Training EMDR, Trauma-informed, ACT e Terapia somatica per aiutare i pazienti a superare l'ansia", con conseguimento della Certificazione Internazionale di Certified Clinical Anxiety Treatment Professional (CCATP). Formazione Continua in Psicologia (FCP);
2024. Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR) per bambini e adolescenti, livello I. Formazione Continua in Psicologia (FCP);
2023. Compassion Focused Therapy (I e II livello), Compassionate Mind – Italia, Roma;
2023. Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Analitica e Transazionale ad Orientamento Sociocognitivo (Scuola Aetos), sede di Verona;
2022. Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR), Livello I e Livello II, EMDR Italia - Milano, 2022;
2017. Professional Certificate in “Terapia Psicologica Breve” – Esperto in Brief Strategic Therapy (Centro Universitario Internazionale C.U.I., Arezzo – Padova;
Neuroscienze
2024/2026. Master of Science (M.Sc.) in Sport Neuroscience and Human Performance. Laurea magistrale in Neuroscienze dello sport e della performance (MSN24), Centro Universitario Internazionale (C.U.I.), Padova-Arezzo;
2024. Post Graduate in Terapia dei riflessi primari e neuroscienze cliniche, Centro Universitario Internazionale (C.U.I.), Arezzo;
2024. Master in La Teoria Polivagale in terapia. Sicurezza, Connessione ed Esperienza umana, con inserimento nella Directory ufficiale dei Terapeuti Polyvagal-informed dell'Istituto Polivagale Italia.
Psicologia digitale (Cyberpsicologia)
2024. Master in Psicologia digitale: Interventi di carattere clinico o riabilitativo; Prevenzione dei disagi legati ad un erroneo utilizzo della tecnologia; Progettazione di strumenti digitali e interventi con finalità educative, formative e di sensibilizzazione; ricerca nel settore della cyberpsicologia. Horizon Psytech e IDEGO 2024.
Psicodiagnostica
2024. Corso di formazione sulla WISC 5, Giunti Psycometrics;
2021. Master in Psicodiagnostica di Giunti Psychometrics: percorso di Alta Formazione Specialistica con inserimento nell’albo “Esperti in Psicodiagnostica” di Giunti Psychometrics (Area del funzionamento intellettivo, Area Neuropsicologica, Area dei Disturbi di personalità e Area della psicologia giuridica).
Orientamento
Didattica con il digitale/Tutoraggio/Training/Potenziamento DSA
Musica e Musicoterapia
2015. Corso di alta formazione in Musica e Musicoterapia in Neurologia (300 ore). Università degli Studi di Ferrara;
2014. Laurea specialistica in discipline musicali (Conservatorio A. Boito di Parma);
2014. Diploma in Musicoterapia (Diploma triennale). 8 marzo 2014. Titolo tesi: “Musicoterapia e DSA. La musicoterapia nel contesto dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento: prevenzione, supporto e riabilitazione”. Valutazione: 110 e lode, (Centro Artiterapie, Lecco);
2010. Diploma in Musica vocale da camera (Conservatorio di Parma);
2003. Diploma in Canto lirico (Conservatorio di Verona).
Disabilità
2024. Corso professionalizzante La valutazione nell'autismo: ADOS-2 e ADI-R per apprendere i fondamenti per una somministrazione corretta ed efficace dei reattivi a fini diagnostici, con rilascio di attestato di partecipazione e raggiunta affidabilità all'uso clinico dei suddetti strumenti diagnostici. Laboratorio Apprendimento, Roma.
2020. Corso di Alta Formazione in Comunicazione Aumentativa e Alternativa - Livello I e Livello II (Consorzio Humanitas, Roma);
2015. Master universitario di I livello in Comunicazione e Linguaggi non verbali. Psicomotricità, Musicoterapia, Performance (1500 ore). Università Cà Foscari, Venezia;
2014. Master Ministeriale di I livello in Didattica e psicopedagogia per alunni con disturbo autistico (1500 ore). Università Cattolica, Brescia;
2011. Master I livello in Strategie e metodi di intervento sulle disabilità in ambito didattico (1500 ore). Titolo tesi: “Il Drop-out”. Votazione pari a 100/100, Università per Stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria.
Ambito educativo e del benessere
Neuroriabilitazione Musicoterapia Psicomotricità Orientamento scolastico Tutor Apprendimento C.A.A. Inglese Training Autogeno Servizi Esperienze Galleria immagini Contatti Rassegna stampa Policy sulla Privacy Mappa del sito
Copyright © 2020 www.spazioforum.eu
sito aggiornato al 30/06/2025
(Immagini tratte da https://pixabay.com/it/)
Benvenuto Chi siamo Psicologi Certificazione DSA Psicodiagnostica