Neuroriabilitazione Musicoterapia Psicomotricità Orientamento scolastico Tutor Apprendimento C.A.A. Inglese Training Autogeno Servizi Esperienze Galleria immagini Contatti Rassegna stampa Policy sulla Privacy Mappa del sito
Copyright © 2020 www.spazioforum.eu
sito aggiornato al 30/06/2025
(Immagini tratte da https://pixabay.com/it/)
Benvenuto Chi siamo Psicologi Certificazione DSA Psicodiagnostica
Obiettivi dell'intervento
La musicoterapia è una tecnica per facilitare l’attuazione di progetti d’integrazione spaziale, temporale e sociale, attraverso strategie di armonizzazione della struttura funzionale della persona, per mezzo dell’impiego del parametro musicale.
Tale armonizzazione viene perseguita con un lavoro di sintonizzazioni affettive, le quali sono possibili e facilitate grazie a strategie specifiche della comunicazione non verbale.
La musicoterapia mira a facilitare e favorire la comunicazione, la relazione, l’apprendimento, la motricità, l’espressione, l’organizzazione e altri rilevanti obiettivi terapeutici al fine di soddisfare le necessità fisiche, emozionali, mentali, sociali e cognitive dell'utente. Il musicoterapista, infatti, si propone di sviluppare le funzioni potenziali e/o residue dell'individuo in modo tale che possa meglio realizzare l'integrazione intra e interpersonale e, conseguentemente, possa migliorare la qualità della sua vita, grazie a un processo preventivo, riabilitativo o terapeutico.
Fasi dell'intervento
Mi sono diplomato in musicoterapia presso la scuola triennale del Centro Artiterapie di Lecco nel 2014. Successivamente, nel 2015, ho frequentato il corso di perfezionamento in "Musica e Musicoterapia in Neurologia" presso l'Università degli studi di Ferrara e, nello stesso anno, il Master univesitario di I livello in “Comunicazione e Linguaggi non verbali. Psicomotricità, Musicoterapia, Performance” (1500 ore), presso l'Università Cà Foscari di Venezia. Mi sono quindi perfezionato nell'utilizzo della musicoterapia come supporto all'apprendimento nei Disturbi Specifici dell'Apprendimento, conducendo numerosi percorsi presso diverse scuole dell'Infanzia e scuole primarie delle province di Brescia e Cremona. Dal 2016 al 2024 sono stato docente del corso di “Musicoterapia applicata: DSA”, per gli alunni del III anno della scuola di musicoterapia del Centro Artiterapie di Lecco.
Ho approfondito l'utilizzo della musicoterapia come trattamento del Mutismo Selettivo, frequentando corsi di alta formazione sul tema a Londra con la dottoressa Maggie Johnson, in Italia presso AIMUSE e corsi di alta formazione online con Aimee Kotrba (USA) e con MÁS FORMACIÓN (Spagna). Dal 2023 conduco il laboratorio di "Musicoterapia applicata ai DSA e al Mutismo Selettivo", presso il master in Terapie Espressive dell'Università Cattolica di Milano.
Neuroriabilitazione Musicoterapia Psicomotricità Orientamento scolastico Tutor Apprendimento C.A.A. Inglese Training Autogeno Servizi Esperienze Galleria immagini Contatti Rassegna stampa Policy sulla Privacy Mappa del sito
Copyright © 2020 www.spazioforum.eu
sito aggiornato al 30/06/2025
(Immagini tratte da https://pixabay.com/it/)
Benvenuto Chi siamo Psicologi Certificazione DSA Psicodiagnostica