SPAZIO FORUM
Neuroriabilitazione Musicoterapia Psicomotricità Orientamento scolastico Tutor Apprendimento C.A.A. Inglese Training Autogeno Servizi Esperienze Galleria immagini Contatti Rassegna stampa Policy sulla Privacy Mappa del sito
Copyright © 2020 www.spazioforum.eu
sito aggiornato al 30/06/2025
(Immagini tratte da https://pixabay.com/it/)
Benvenuto Chi siamo Psicologi Certificazione DSA Psicodiagnostica
La mia professionalità è il risultato di un costante impegno nella formazione e nell'aggiornamento scientifico.
Contesti di Lavoro
Esperienze Pregresse
Neuropsichiatria Infantile (adulti e bambini), Cardiologia, Psicologia dell'Emergenza, progetti scolastici di orientamento, psicomotricità e musicoterapia.
Come specialista offro un ascolto attivo, empatico, accogliente e non giudicante, volto alla definizione del problema e alla sua valutazione, per guidare la persona alla scoperta delle proprie risorse, al fine di affrontare gli eventi che la vita presenta. Attraverso un processo di Empowerment, sostengo, stimolo, abilito/riabilito la persona, all'interno della propria rete affettiva, relazionale e valoriale, al fine di esplorare eventuali difficoltà relative ai processi evolutivi o involutivi, fasi di transizione e stati di crisi anche legati ai cicli di vita. Con i miei interventi stimolo l'acquisizione di nuove consapevolezze e competenze che supportano la capacità di scelta, di Problem solving e di cambiamento. I miei interventi di carattere supportivo hanno come principale obiettivo quello di favorire il miglioramento della qualità di vita dell'individuo e degli equilibri adattivi in tutte le situazioni (di salute e di malattia), sviluppando e potenziando i punti di forza e le capacità di autodeterminazione. Gli interventi sono diretti e mirati anche ad ottimizzare ogni tipo di relazione affettiva, aumentando la consapevolezza individuale, adeguando la percezione del carico delle responsabilità e sviluppando le reti di sostegno e di aiuto anche in eventuali situazioni di disabilità o disagio psichico.
Come psicoterapeuta costruisco insieme alla persona una relazione di cura basata su tecniche e strategie volte a favorire il cambiamento desiderato e a raggiungere un equilibrio rinnovato, attraverso l'acquisizione di nuove consapevolezze e competenze. Il mio intervento aiuta la persona a promuovere la capacità di osservare le situazioni sotto una luce diversa, creando nuove connessioni e ristrutturando il proprio modo di pensare, di comportarsi e, quindi, di vivere ed interpretare i contesti e la quotidianità.
Il modello di riferimento dei miei interventi è quello dell'Analisi Transazionale, integrata con le Terapie della terza ondata, la Teoria Polivagale di Stephen Porges e si avvale delle conoscenze delle Neuroscienze e di tecniche tipiche dell'EMDR, delle Tecniche autogene superiori, dell'Ipnosi, della Mindfulness, della Compassion Focused Therapy e delle Psicoterapie Corporee.
euroriabilitazione Musicoterapia Psicomotricità Orientamento scolastico Tutor Apprendimento C.A.A. Inglese Training Autogeno Servizi Esperienze Galleria immagini Contatti Rassegna stampa Policy sulla Privacy Mappa del sito
Copyright © 2020 www.spazioforum.eu
sito aggiornato al 05/10/2025
(Immagini tratte da https://pixabay.com/it/)
Benvenuto Chi siamo Psicologi Certificazione DSA Psicodiagnostica
Come esperto di diagnosi psicologica procedo con professionalità nell'indagine per giungere ad una valutazione conoscitiva e comunicativa, in risposta alla domanda della persona. Gli strumenti di cui mi avvalgo sono il colloquio psicologico e lo strumentario psicodiagnostico d’uso esclusivo (test e altri strumenti standardizzati), per l’analisi del comportamento, dei processi cognitivi e intrapsichici, delle opinioni e degli atteggiamenti, dei bisogni e delle motivazioni, dell’interazione sociale, dell’idoneità psicologica a specifici compiti e condizioni.
Come psicologo-psicoterapeuta organizzo progetti di prevenzione, soprattutto nelle scuole, che puntano alla valutazione di eventuali situazioni di rischio, attraverso la psico-educazione e attività pratiche finalizzate a sensibilizzare, educare, informare ed anticipare atteggiamenti, comportamenti e condotte a rischio o da perseguire, promuovendo il benessere individuale, collettivo, sociale e lavorativo, entro processi di sviluppo della convivenza e della qualità della vita, di promozione della salute e di modifica dei comportamenti a rischio. I miei interventi si concentrano su aspetti rappresentativi, ideativi, emozionali (consapevoli e non), che influenzano l’agire delle persone.
Come specialista conduco interventi di abilitazione e/o riabilitazione che si concretizzano in percorsi di valutazione psicologica, di Assessment e consulenza. Per la riabilitazione psicologica mi avvalgo di tecniche, mutuate da teorie e modelli psicologici evidence-based , al fine di promuovere il benessere, lo sviluppo e il mantenimento della salute individuale, di coppia, di gruppo e nelle istituzioni. Gli interventi prevedono attività finalizzate ad una reintegrazione e a un recupero di abilità o competenze, che hanno subito una modificazione, un deterioramento, una perdita; nei casi in cui non sia possibile il recupero, come specialista punto all'acquisizione di strategie/comportamenti che offrano una compensazione. Rientrano in questo ambito l'attuazione di interventi per la riabilitazione e rieducazione funzionale e integrazione sociale di soggetti con disabilità pratiche, disturbi cognitivi e dell’apprendimento, compresi nella definizione di DSA, di deficit neuropsicologici.
I miei incontri di psico-educazione si rivolgono alle persone che soffrono di un malessere ed, eventualmente, anche ai loro familiari, all'interno di incontri individuali, di coppia o di gruppo, al fine di fornire informazioni corrette circa i sintomi caratteristici del disturbo e, di conseguenza, favorisco l'apprendimento delle strategie più efficaci e funzionali per fronteggiarli, riducendo le ricadute. Le informazioni da me fornite rispetto al disturbo, infatti, non solo rendono i soggetti consapevoli di cosa accade alla loro mente e al corpo, ma li rendono attivi e responsabili all’interno del processo di cura.